GLI ULTIMI ARRIVATI…

MARINA LENTI

Dal 2009, curiosità e approfondimenti sul mondo di Harry Potter e sul genere Fantastico

LEGGIAMO INSIEME LA PIETRA FILOSOFALE: UN VIAGGIO NEL PRIMO CAPITOLO DI HARRY POTTER

Si tratta di un appassionato lavoro, pubblicato dalla casa editrice Fede e Cultura, che si prefigge di aiutare il lettore a capire quanto possa andare in profondità una fiaba qual è, a tutti gli effetti, quella vergata dalla penna di J.K. Rowling.
In circa 150 pagine, l’autore ci accompagna così attraverso i significati letterari, filosofici, linguistici, esistenziali e religiosi del primo capitolo della saga del maghetto più famoso del mondo.
Il libro, disponibile in tutte le librerie, è frutto da innumerevoli attività didattiche, mostre, conferenze,nonché da un continuo confronto con gli studenti delle medie e delle superiori e dal dialogo con tanti esperti e appassionati di Harry Potter.
 
Giovanni Minghetti è infatti un giovane e brillante insegnante di religione presso il liceo Malpighi di Bologna e le scuole medie Malpighi di Cento (BO). Laureato in giurisprudenza, si è in seguito abilitato all’esercizio della professione forense. Terminati gli studi in teologia e diritto canonico, ha deciso però di dedicarsi all’insegnamento. Collabora come difensore del Vincolo presso il Tribunale Flaminio di Bologna. Gestisce la pagina Instagram “Harry Potter and Philosophy” e la pagina Facebook “Harry Potter e Filosofia”.
 
La quarta di copertina:
Per C.S. Lewis “un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta”. Harry Potter ne è la dimostrazione: si tratta di una fiaba meravigliosa tanto per un ragazzino delle scuole medie quanto per un dirigente d’azienda cinquantenne come zio Vernon. Questo libro esplora i temi esistenziali, filosofici, educativi e teologici che emergono dalla lettura del primo capitolo della saga del maghetto più famoso del mondo, Harry Potter e la Pietra Filosofale, opera destinata a essere letta nei secoli a venire. Sono questioni che non conoscono età, sesso, etnia, orientamento politico o religioso, ma che hanno catturato l’immaginazione di milioni di lettori in tutto il mondo e vengono a bussare anche alla nostra porta.
 
Casa editrice: Fede e Cultura
ISBN 9791254781692